Salta al contenuto principale

Viabilità secondaria a Bellavista: accordo Comune-Provincia per la manutenzione

Pubblicato il 27 novembre 2025 • Comune

E’ stato approvato l’accordo fra Comune di Poggibonsi e Provincia di Siena per la manutenzione di alcuni tratti di strada interessati dalla viabilità alternativa al ponte di Bellavista, ovvero la strada vicinale della Mutola e la strada comunale Bellavista Lecchi. Due tratti di strada interessati da un maggiore flusso di transito a causa della chiusura del ponte, che sono già stati oggetto di interventi manutentivi e su cui le due amministrazioni hanno deciso di formalizzare i reciproci impegni.

“Ne avevamo parlato, anche pubblicamente in assemblea – dice la sindaca Susanna Cenni – Anche raccogliendo le sollecitazioni del Consiglio di Frazione, la necessità condivisa con l’amministrazione provinciale è stata quella di definire un vero e proprio accordo con l’obiettivo di mantenere in buone condizioni i due tratti di strada, visto il protrarsi della chiusura del ponte”. Al momento il percorso per la ricostruzione del ponte procede. La Provincia di Siena ha aggiudicato l’appalto integrato dopo il parere del Consiglio di Stato e la ditta incaricata sta lavorando al progetto. Come prassi sono in corso altri approfondimenti progettuali e resta valida la tempistica prevista con ipotesi di avvio lavori in primavera. “Nel frattempo la viabilità alternativa va adeguatamente curata per accompagnare tutta questa fase – dice la sindaca – L’accordo è un modo per rafforzare l’impegno per la manutenzione ordinaria e straordinaria di queste strade secondarie”. In base all’accordo, che sarà a breve sottoscritto, la Provincia di Siena ed il Comune di Poggibonsi si impegnano a monitorare costantemente lo stato di manutenzione di entrambi i tratti di strada e ad intervenire tempestivamente in caso di necessità per realizzare quanto necessario al ripristino delle normali condizioni di sicurezza, garantendo le risorse necessarie. A tal fine è prevista l’istituzione di un gruppo tecnico di coordinamento con la funzione di definire di volta in volta le procedure idonee a garantire la veloce ed efficace realizzazione delle opere di manutenzione.