Salta al contenuto principale

Manutenzione alberi, domani 22 novembre lavori di potatura in via Fortezza Medicea

Pubblicato il 21 novembre 2025 • Comune , Giovani , Viabilità

Sarà anticipato a domani, 22 novembre, l’intervento di manutenzione straordinaria degli alberi che si trovano sulla scarpata di via Fortezza Medicea, che era già programmato. La decisione è stata presa dal Comune in seguito all’episodio che si è verificato stamani, con il cedimento di un albero sulla strada, che ha colpito un’auto in transito senza arrecare danni alle persone.

L’amministrazione esprime vicinanza alle persone coinvolte, per lo spavento e i danni subito al mezzo. Nel 2025 il Comune ha stanziato una cifra record per la manutenzione del verde, 430 mila euro fra operazioni ordinarie e piano straordinario, muovendosi da subito per implementare l'azione di monitoraggio, controllo e manutenzione e destinando risorse al piano straordinario, frutto della mappatura effettuata dall’agronomo sul patrimonio arboreo

Il piano in questione è un piano di manutenzione biennale che prevede tutta una serie di azioni da attuare con progressività, in base alle risorse a disposizione e alle priorità. La scarpata che si trova in via Fortezza Medicea, sul lato destro dall’area camper al bivio per San Lucchese, è stata chiaramente mappata e l’intervento di manutenzione era già in programma anche vista l’inclinazione delle piante ad alto fusto. L’intervento è stato anticipato e sarà realizzato domani, 22 novembre, e domenica 23 novembre.

Per consentire i lavori la strada sarà chiusa nel tratto compreso tra via San Francesco e la diramazione per la Basilica di San Lucchese, dalle 8 alle 17 di domani, sabato 22 novembre, e domenica 23 dalle 8 alle 12.30

L’emergenza climatica impone una sempre più grande attenzione sul patrimonio arboreo delle città anche progettando implementazioni e sostituzioni, come sta facendo l’amministrazione comunale che ricorda l’importanza di alzare da parte di tutti la soglia dell’attenzione, che deve essere massima anche da parte dei privati che sono responsabile della cura di parti importanti del territorio.