Pietro Grossi presenta a Poggibonsi “Qualcuno di noi”, il suo ultimo romanzo edito da Mondadori. La presentazione si svolge venerdì 23 maggio alle 18 presso l’auditorium dell’Accabì. Si tratta del secondo appuntamento della nuova edizione della rassegna “BenEssere. C’è chi guarda e c’è chi vede: legami, relazioni e solidarietà”, promossa con il sostegno e il patrocinio del Comune dall’associazione MixedMedia in collaborazione con la Biblioteca comunale Gaetano Pieraccini.
“Qualcuno di noi” (Mondadori). Ci viene incontro come un io, e ci racconta di sé, di un'infanzia dentro le soffici spire di una famiglia agiata, della pratica della menzogna come sofisticata strategia di salvezza, di un'adolescenza che si riconosce nelle notti alcoliche, nel precipizio di sentimenti non governati, nel rabbioso esercizio della violenza. Ci racconta di sé, e più racconta più ci prende in contropiede il sospetto che quell'io stia vagando in una pluralità del sentire che detta le nuove avventure della giovinezza, che apre al noto e all'ignoto dell'America, ai deserti degli allucinogeni e alle frequentazioni metropolitane. E mentre ci spinge, quel narratore plurale, a contemplare i contraddittori viluppi della scoperta del mondo, avvertiamo il suo avvicinarsi alla scoperta luminosa dell'amore e al destino della scrittura. Emozioni e caratteri salgono sul ponte di una nave ideale con nomi e nomignoli: a ognuno una funzione. Come in una continua, infiammata sessione parlamentare ciascuno vuole la parola, ciascuno vuole rileggere passato e presente e ipotecare il futuro. Siamo immersi nel flusso inarrestabile dell'accadere, dentro le movimentate gesta di un equipaggio in attesa di un "noi" non arreso all'equivoco della verità. Ambizioso, spazioso, tropicale e selvaggio, "Qualcuno di noi" è l'opera matura di uno dei più grandi scrittori italiani, finalmente davanti alla cruciale occasione di visitare se stesso e di accompagnarci tutti dentro un abisso in cui si gioca senza regole, sul ciglio del nonsenso.
Pietro Grossi (Firenze, 1978) ha pubblicato con Sellerio la raccolta di racconti “Pugni” (2006, vincitrice di numerosi premi letterari, tra cui il premio Piero Chiara e il premio Campiello Europa 2010) e i romanzi “L’acchito” (2007) e “Martini” (2010). “Incanto” (Mondadori, 2011) ha vinto il Premio Nazionale Letterario Pisa per la Narrativa 2012. Nel 2015, ancora per Mondadori, è uscita la raccolta “L’uomo nell’armadio e altri due racconti che non capisco”. Feltrinelli ha pubblicato “Il passaggio” (2016, vincitore del Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante 2017, sezione mare) e “Orrore” (2018).
Per info: associazione.mixedmedia@gmail.