25 aprile, Poggibonsi celebra l’80° anniversario della Liberazione
Poggibonsi celebra l’80° anniversario della Liberazione con una serie di eventi che si svolgeranno dal 24 aprile e fino alla seconda parte di maggio. “E’ un anniversario importante - dice la sindaca Susanna Cenni – che ci ricorda che il 25 aprile non è soltanto memoria ma è anche scelta e responsabilità di difendere e tutelare i valori di libertà, democrazia e pace. Valori che sono radici della nostra cultura e della nostra civiltà europea e che devono essere anche l’orizzonte del nostro impegno”.
“Abbiamo costruito un programma che tiene insieme collaborazioni e linguaggi diversi – dice l’assessora alla cultura Elisa Tozzetti - Ci sarà il teatro, il trekking della memoria, la mostra sulle bandiere della pace frutto dell'archivio dell’UDI. Ci sarà un autentico ponte fra il passato e il presente con la digitalizzazione ad opera degli studenti del Roncalli della Carta del trekking della Memoria. Un modo per rendere attuale e fruibile con i linguaggi odierni la nostra storia”.
Le iniziative sono realizzate in collaborazione con la sezione Anpi Poggibonsi nell’ambito del protocollo di intesa con gli altri comuni della Valdelsa.
Ecco il programma:
Il 24 aprile alle 21 “Ottantannifa - 1945/2025 Piccole e grandi storie della liberazione in Toscana” – Sala SET Teatro Politeama – Spettacolo teatrale, scritto, diretto ed interpretato da Francesco Burroni.
Venerdì 25 aprile cerimonia di commemorazione con corteo e deposizione della corona. La cerimonia inizierà alle 11,15 con il raduno dei partecipanti in piazza Cavour, alle 11,30 prenderà il via il corteo cittadino accompagnato dalla Banda cittadina La Ginestra che sfilerà per via della Repubblica, piazza Rosselli, piazza Berlinguer fino a raggiungere piazza Mazzini. Qui, alle 12 sarà deposta la corona presso il Monumento alla Resistenza di Umberto Mastroianni.
Presso la Biblioteca Comunale Pieraccini sarà allestito uno scaffale tematico.
Mercoledì 30 aprile alle 11 all’ Accabì sarà presentata la digitalizzazione della carta “Trekking della Memoria” a cura dell’I.I.S. Roncalli di Poggibonsi.
Sabato 3 maggio alle 10 si svolgerà il “Trekking della Memoria” in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età contemporanea di Siena, il Laboratorio Marmocchi e con la sezione soci Poggibonsi–UnicoopFirenze. Evento in collaborazione con Bellavista Escursioni.
Dal 3 al 17 all’Accabì sarà allestita la mostra “Bandiere della Pace” a cura dell’Archivio UDI della Provincia di Siena (orario di apertura ancora da definire).
Il Comune parteciperà alla commemorazioni per il 25 aprile promosse dall’amministrazione provinciale.