Salta al contenuto principale

Materiale scolastico, 2700 confezioni ‘raccolte’ per le famiglie fragili

Pubblicato il 15 settembre 2025 • Comune , Sociale

Sono quasi 2700 le confezioni di prodotti per la scuola da destinare alle famiglie in difficoltà che sono state raccolte sabato scorso, 13 settembre, nei punti vendita Coop di Salceto e Via Trento. “Un risultato bello frutto della generosità di tanti cittadini e cittadine, dell’impegno di tanti e tante volontarie e di una comunità solidale che si prende cura di chi è più fragile – dice la sindaca – Un grazie a chi ha voluto e potuto contribuire. Grazie agli organizzatori, alla sezione Soci Coop di Poggibonsi e a tutte le associazioni coinvolte nella giornata”.

La raccolta di materiale scolastico è stata promossa dalla Fondazione Il Cuore si Scioglie insieme a Unicoop Firenze con la collaborazione delle sezioni Soci e con il coinvolgimento delle associazioni locali. A Poggibonsi hanno partecipato alla raccolta l’Auser, l’associazione Beautiful Mind, la Caritas, l’Emporio della Solidarietà, la Misericordia e la Pubblica Assistenza, I Rioni di Poggibonsi.

“Il materiale scolastico raccolto sarà distribuito alle famiglie in difficoltà del nostro territorio – dice l’assessora alla coesione sociale - Insieme alle raccolte alimentari, anche la raccolta di materiale scolastico è diventata uno strumento importante di sostegno per aiutare tante famiglie fragili. Come sempre la nostra comunità ha dato una bella prova di solidarietà grazie anche all’impegno impareggiabile dei tanti volontari e delle tante volontarie che per tutta la giornata sono stati a disposizione dell’iniziativa”.

Per tutta la giornata di sabato infatti è stato possibile acquistare i prodotti di uso comune per la scuola come fogli protocollo, blocchi per gli appunti, penne, matite, lapis, album da disegno, gomme da cancellare, temperamatite, colla stick, squadre e righelli, goniometri e tanto altro. Alla fine della giornata nei due punti vendita sono stati raccolte 2673 confezioni di prodotti che saranno consegnati dalle associazioni alle famiglie fragili.