Salta al contenuto principale

Prosegue il maxi programma di rinnovo dell’acquedotto: partono i lavori a Gavignano

Pubblicato il 23 settembre 2025 • Comune , Viabilità

Per un primo lotto di interventi che si conclude definitivamente, un nuovo si appresta ad iniziare, mentre nel frattempo altri ancora si vanno ad ultimare. Si tratta del programma di rinnovo della rete idrica locale di Poggibonsi, promosso da Acque in collaborazione con l’amministrazione comunale.

La prossima settimana prende il via un nuovo cantiere che interesserà la strada di Gavignano, dove saranno posate circa 530 metri di nuove tubazioni in ghisa sferoidale che andranno a sostituire quelle attualmente in esercizio. L’intervento rappresenta uno dei più consistenti del 2025 con previsione di conclusione entro la fine dell’anno. “Si tratta di lavori necessari e attesi per risolvere le criticità e ridurre guasti e disagi – spiega l’amministrazione – Un intervento importante nell’ambito del programma di rinnovo dell’acquedotto”.

Modifiche alla viabilità: Per consentire i lavori sarà necessario chiudere la strada nel tratto interessato dai lavori (dal civico 3 al civico 35). I lavori prenderanno il via, condizioni meteorologiche permettendo, lunedì 29 settembre dal lato della strada consortile a proseguire verso la Chiesa e avanzeranno a step di 50 metri per volta. La viabilità sarà garantita attraverso la strada delle Pancole e attraverso e la strada di Castellina in Chianti. Per il trasporto scolastico sarà disponibile il tratto compreso tra le Pancole e il bivio per la chiesa di Gavignano.

Lavori conclusi e in via di completamento. Nell’ambito del maxi programma di rinnovo ad essersi definitivamente conclusi sono i cantieri nelle vie XX Settembre, del Commercio e Arrigo VII, dove sono stati sostituiti complessivamente circa 400 metri di condotte per un investimento di 280mila euro. Sono ancora in corso i lavori in viale Garibaldi, nelle vie San Lucchese, Senese, Trieste dove le operazioni proseguono a pieno ritmo con la conclusione posticipata di alcune settimane rispetto al cronoprogramma iniziale vista l’ampiezza e la complessità del piano di interventi che interessa in tempi ravvicinati più aree della città.

Tutti i lavori rientrano nel progetto Digital4zero, co-finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha l’obiettivo di aumentare la distrettualizzazione delle reti, ridurre le perdite e migliorare la qualità e la continuità del servizio, con un impatto positivo anche dal punto di vista ambientale ed energetico.

A seguire, i lavori interesseranno anche altre zone del capoluogo e non solo: via della Repubblica, via Becheroni, via Poggiobonizio, via Bonizio Segni, via Trento, via Fiume, via Borgaccio, via del Casalino-Salice, via Marconi, via Volturno, via Camaldo, via Piave e la SP130 di Castagnoli in località Campotatti-Talciona. Nel complesso, gli interventi previsti per tutto il 2025 porteranno al risanamento di 1.330 metri di rete nel centro storico e circa 5.000 metri nel resto del territorio comunale, per un investimento da oltre 6 milioni di euro.