Carta Dedicata a te 2025
Pubblicato il 17 settembre 2025 • Sociale
- CARTA “DEDICATA A TE” - ANNO 2025
Anche per l’anno 2025 è stata confermata la “Carta Dedicata a Te”, misura di sostegno prevista dal Decreto Interministeriale Fondo Alimentare 2025. Si tratta di un contributo economico pari a 500,00 euro, erogato tramite una carta di pagamento elettronica nominativa, rilasciata da Poste Italiane, per l’acquisto di beni di prima necessità (con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica).
- A CHI SPETTA
Per ricevere la Carta solidale non è necessario presentare alcuna domanda, in quanto i beneficiari sono individuati dall'INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari iscritti all'Anagrafe comunale, con ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.
Il possesso dei requisiti non comporta l’automatico diritto al beneficio. Poiché le carte sono limitate, l’INPS elabora una graduatoria sulla base dei seguenti criteri, elencati in ordine di priorità decrescente:
-
nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011 (la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso);
-
nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007 (la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso);
-
nuclei familiari formati da non meno di tre componenti (la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso).
Restano esclusi i nuclei che percepiscono altre misure di inclusione o sostegno al reddito (Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti, ecc.) di carattere nazionale, regionale o comunale, nonché prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.
- TEMPI E SCADENZE
In data 10 settembre 2025, l’INPS ha messo a disposizione dei Comuni, tramite un apposito applicativo web sul sito istituzionale www.inps.it, le liste dei beneficiari da consolidare, individuando i nuclei familiari residenti in ciascun Comune sulla base dei dati elaborati secondo i criteri e i requisiti stabiliti dal Decreto.
Entro 30 giorni (10 ottobre) il Comune effettuerà le verifiche di competenza (residenza e incompatibilità con altre misure).
Entro ulteriori 10 giorni (20 ottobre), l’INPS trasmetterà le liste definitive a Poste Italiane, che provvederà alla predisposizione delle carte.
Successivamente, una volta ricevuti gli esiti della rendicontazione da Poste Italiane, l’INPS fornirà ai Comuni il numero identificativo delle carte da comunicare ai beneficiari, che saranno informati dell’avvenuta assegnazione del contributo e delle modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali;
LA LISTA DEI CITTADINI DI POGGIBONSI BENEFICIARI DELLA CARTA DEDICATA A TE - ANNO 2025, SARÀ PUBBLICATA SU QUESTA PAGINA ESCLUSIVAMENTE A CONCLUSIONE DELL’ITER DESCRITTO (DATA PRESUNTA 30 OTTOBRE).
Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026
- COME RITIRARE LA CARTA
Il Comune informerà i beneficiari dell’assegnazione del contributo e delle modalità di ritiro della carta.
Le carte potranno essere ritirate solo dai beneficiari muniti di lettera del comune e documento di riconoscimento presso gli uffici postali abilitati al servizio e per attivarle sarà necessario effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025.
I beneficiari della misura di sostegno negli anni precedenti, qualora siano confermati nelle nuove liste, riceveranno il credito di 500,00 euro sulla carta prepagata già in loro possesso. In caso di furto/smarrimento dovranno richiederne un duplicato alle Poste.
- UFFICIO TITOLARE DEL PROCEDIMENTO
Servizio sostegno abitativo e sociale
Settore Politiche Culturali, Sociali e alla Persona
Dirigente: Roberta Guerri
Tel 0577/986341
E-mail: sostegno-abitativo@comune.poggibonsi.si.it
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI